In base a quanto stabilito dalla L.R Emilia Romagna n. 21/2012, l'1 aprile 2014 l’Unione dei Comuni del Rubicone, di cui facevano parte i Comuni di Savignano sul Rubicone, Gatteo e San Mauro Pascoli, è stato sottoscritto un nuovo atto costitutivo, a seguito di modifica dello Statuto, allargando anche ai Comuni di Borghi, Roncofreddo, Sogliano al Rubicone, Longiano, Gambettola e Cesenatico, assumendo la denominazione di "Unione Rubicone e Mare".
L’Unione Rubicone e Mare è pertanto subentrata, in tutti i rapporti attivi e passivi, dell’Unione dei Comuni del Rubicone dall'1 aprile 2014.
I Comuni aderenti all’Unione Rubicone e Mare sono quindi:
Ai fini e per gli effetti dell'art. 7, comma 2, della L.R. 21/2012, i Comuni appartenenti all'Unione Rubicone e Mare hanno conferito all'Unione quattro funzioni da esercitare in forma associata con le rispettive deliberazioni di approvazione del nuovo Statuto (il Comune di Borghi con deliberazione C.C. n. 9 del 29.03.2014):
Sistemi informatici e le tecnologie dell'informazione
Attività di pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi
Gestione del personale
Progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione delle relative prestazioni ai cittadini
Con la deliberazione della Giunta Regionale n.166 del 17/02/2014, a seguito di richiesta dei Comuni interessati, la Regione Emilia Romagna ha concesso anche all'Ambito del Rubicone la proroga al 1° gennaio 2015 per l'avvio delle gestioni associate obbligatorie, ai sensi dell'art. 30 della L.R. n. 21/2012;
L’Unione Rubicone e Mare allo stato attuale gestisce quindi le seguenti funzioni:
Servizio Personale
Servizio Polizia Municipale per conto dei Comuni di Gatteo, Savignano sul Rubicone, Roncofreddo, Borghi e Sogliano al Rubicone
Servizi Educativi per conto dei Comuni di Gatteo, San Mauro Pascoli e Savignano sul Rubicone;
Servizi Sociali
Servizio di PSC associato per conto dei Comuni di Gatteo, San Mauro Pascoli e Savignano sul Rubicone